AREA GIOCHI DI SOCIETA' E TEMPO LIBERO - Anno Accademico 2021/2022
_______________________________________________________________________________________________________________________
GIOCHI DI SOCIETA’
_______________________________________________________________________________________________________________________
801 – BURRACO INTERNAZIONALE
dal 12 ottobre 2020 al 26 aprile 2021 - lunedì ore 15,00-17,00
DOCENTE: Ins. Roberta Coccolo
PROGRAMMA: Il burraco è un gioco di carte piuttosto diffuso in Italia e in Sud America; Il gioco deriva dalla canasta e ne ricorda il regolamento: si gioca generalmente in due squadre da due giocatori ciascuna usando due mazzi di carte francesi; l’obbiettivo del gioco è realizzare più punti dell’avversario calando in tavola combinazionie sequenze.
Il Codice di Gara del Burraco Internazionale segue gli stessi princìpi di quello del Burraco Italiano. Quelle che differenziano il Burraco Internazionale dal Burraco Italiano (e che sotto molti aspetti, soprattutto di strategia e di tattica, lo rendono un po’ più impegnativo e un po’ meno soggetto alla “fortuna”)
AULA: Premariacco – Orsaria Ex Asilo
Note: Se l’iscritto partecipa solo a questo corso l’iscrizione è di 30,00€
_______________________________________________________________________________________________________________________
802 – BURRACO ITALIANO
dal 15 ottobre 2020 al 29 aprile 2021 - giovedì ore 17,30-19,30
DOCENTE: Ins. Loretta Renson
PROGRAMMA: Il burraco è un gioco di carte piuttosto diffuso in Italia e in Sud America; Il gioco deriva dalla canasta e ne ricorda il regolamento: si gioca generalmente in due squadre da due giocatori ciascuna usando due mazzi di carte francesi; l’obbiettivo del gioco è realizzare più punti dell’avversario calando in tavola combinazionie sequenze
AULA: Attività ricreative - Buttrio
Note: Se l’iscritto partecipa solo a questo corso l’iscrizione è di 30,00€
_______________________________________________________________________________________________________________________
TEMPO LIBERO
_______________________________________________________________________________________________________________________
820 – PROIEZIONE DI DOCUMENTARI DIDATTICI
dal 4 novembre 2020 al 25 novembre 2020 - mercoledì ore 17,00 – 18,00
PRESENTATORE: Roberto Cappello
PROGRAMMA:
1) Manzano. Arti e mestieri di una volta;
2) I luoghi della grande guerra -100 anni dopo - La valle del Bovec ed il Tarvisiano;
3) Tutto il Friuli visto da Drone in HD;
4) “AZALAI” - La Carovana del sale nello stato del Mali - Spedizione esplorativa.
AULA: Manzano – Sede UTEM di via Braida; 2 – Aula 5
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 25
_______________________________________________________________________________________________________________________
822 – IL MONDO DIETRO L’ANGOLO (3 incontri)
dal 08 gennaio 2021 al 22 gennaio 2021 - venerdì ore 17,00 – 18,00
PRESENTATORE: Andrea Camerotto
PROGRAMMA: Proiezione film-documentari di Andrea Camerotto.
1) BALKANS – Il sentiero del gusto. (Trekking fra il Kossovo, Montenegro e Albania)
2) KILIMANGIARO – Dolce e amaro. (Salita alla vetta più alta del continente africano)
3) IRAN – Inaspettata meraviglia (Viaggio con i mezzi locali fra villaggi, moschee e siti archeologici)
AULA: Manzano – Sede UTEM di via Braida; 2 – Aula 5
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 30
_______________________________________________________________________________________________________________________
824 – ITINERARI (4 incontri)
dal 6 novembre 2020 al 27 novembre 2020 - venerdì ore 17,00 – 18,00
PRESENTATORE: dott. Carlo Natali
PROGRAMMA: ITINERARI:
1) GHANA;
2) ETIOPIA;
3) AMAZZONIA;
4) SENEGAL
AULA: Manzano – Sede UTEM di via Braida; 2 – Aula 5
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 35