AREA TECNICO SCIENTIFICA - Anno Accademico 2021/2022
ALIMENTAZIONE
201 - CORSO DI CUCINA
dal 25 febbraio 2022 al 01 aprile 2022 venerdì ore 15:00-16:00
DOCENTE: Stefano Vecchiet
PROGRAMMA: Breve corso di cucina in cui si parlerà: la cucina in genere; gli antipasti; i primi; i secondi; i contorni; i dolci.
AULA: Manzano – Sede UTEM di via Braida, 2 – Aula 6.
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 10.
202 – PANETTERIA – L’arte bianca
dal 03 dicembre 2021 al 28 gennaio 2022 venerdì ore 15:00-16:00
DOCENTE: Vecchiet Stefano
PROGRAMMA: Corso breve per conoscere le farine, i lieviti, gli impasti, i tempi, le cotture e i trucchi del mestiere
AULA: Manzano – Sede UTEM di via Braida, 2 – Aula 6
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 10.
ASTRONOMIA
205 - ASTRONOMIA
Inizio previsto gennaio 2022 Date e orario da concordare
DOCENTE: Prof. Franco Bressan
PROGRAMMA:
Corso di Astronomia: lezioni tenute presso l’osservatorio di Farra d’Isonzo con l’ausilio di telescopi e planetario. Gli iscritti possono in seguito partecipare al primo giovedì di ogni mese, dell’anno 2022, alle “SERATE ASTRONOMICHE” e all’ultimo giovedì di ogni mese alle “CONFERENZE SCIENTIFICHE”.
AULA: CCAF – Circolo Culturale Astronomico di Farra d’Isonzo
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 10.
Note:Per questo corso verrà richiesto un supplemento di 10:00€ quale iscrizione al CCAF.
BENESSERE DELLA PERSONA
206-INTRODUZIONE ALLA RIFLESSOLOGIA FACCIALEVIETNAMITA DIEN CHAN
dal 4 febbraio2022 al 25 febbraio 2022 venerdì ore 17:30-18:30
DOCENTE: Prof.ssa Magda Zuliani
PROGRAMMA: Cenni storici. – Linfodrenaggio. - Trattare i disagi più comuni. - Dimostrazione pratica.
AULA: Manzano – Sede UTEM di via Braida, 2 – Aula 4
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 10.
BOTANICA
209 –LE PIANTE DI DANTE NELLA DIVINA COMMEDIA
dal 03 dicembre2021 al 28 gennaio 2022 venerdi ore 16:30-17:30
DOCENTE: Stefano Vecchiet
PROGRAMMA: Scopriamo le piante che Dante cita nella Divina Commedia. Alberi, arbusti, spezie, ect. Il loro utilizzo nel 1300 in cucina, medicina, la storia e il significato simbolico nel medioevo.
AULA: Manzano – Sede UTEM di via Braida, 2 – Aula 6
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 10.
210 - LA SALUTE DELL’ORTO E ALTRO CON GLI EM - Bio-Microrganismi Effettivi
dal 5 novembre 2021 al 26 novembre 2021 venerdì ore 16:00-17:00
DOCENTE: p.i. Enzo Cattaneo
PROGRAMMA: 1)Cosa sono i bio-microrganismi effettivi E.M. del prof. T. Higa. - 2) Il loro utilizzo consapevole in natura e nella creazione dell'Humus. - 3) EM e depurazione dell'acqua. - 4) L'auto produzione degli EM.
AULA:Manzano – Sede UTEM di via Braida, 2 – Aula 4
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 10.
211–ERBE, FIORI E FRUTTI SELVATICI DEL NOSTRO TERRITORIO
dal 02 febbraio 2022 al 27aprile 2022 mercoledì ore 09:30-10:30
DOCENTE: ins. Marida Tuzzi
PROGRAMMA: Perché l’uomo dovrebbe utilizzare ciò che la natura offre nell’area geografica di appartenenza? Quali piante scegliere, come usarle, sia per alimento che per la prevenzione dei più comuni disturbi. Con la Fitoalimurgia si conosceranno le erbe spontanee locali, utili alla nutrizione, per facilitare le funzioni digestive e alleviarne gli eventuali fastidi. Particolare attenzione sarà data alle piante aromatiche, al loro uso quotidiano, non solo culinario, con curiosità e cenni sulla mitologia delle stesse ed anche il loro impiego cosmetico. Rischi e pericoli di tossicità di certe erbe raffrontate ad alcune credenze popolari. L’interazione uomini - piante – animali.
AULA:Manzano – Sede UTEM di via Braida, 2 – Aula 7
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 10.
ENOLOGIA
220 –VITICOLTURA ED ENOLOGIA
dal 10 febbraio 2022 al 10 marzo 2022 vedì ore 17:00- 18:30
DOCENTE: dott. Augusto Romano
PROGRAMMA: Cinque lezioni:
- Storia della vite. Classificazione della vite. Forme di allevamento della vite.
- Entomologia e patologie vegetali (insetti e funghi)
- Tecniche di vinificazione standard e speciali.
AULA: Manzano – Sede UTEM di via Braida, 2 – Aula 7
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 12.
ENTOMOLOGIA
222 - IL MAGICO MONDO DELLE API – Corso breve
dal 13 gennaio 2022 al 24 marzo2022 giovedì ore 16:00-17:30
DOCENTE: Prof. Luigi Capponi
PROGRAMMA: Corso dedicato a tutte quelle persone che sono sensibili alla difesa della Natura - Senza api non vi sarebbe più vita: un ambiente insano per le api diventa pericoloso per tutti noi - un percorso alla scoperta dell'alveare e dell'importanza del laborioso e fondamentale ruolo che questi piccoli insetti hanno nel ciclo vitale della natura - I prodotti delle api: effetti nutrizionali e curativi. Saranno presentati e degustati i vari tipi di miele prodotti dalle api del nostro territorio. Il corso comprenderà; anche; un piccolo seminario per l'ideazione e la costruzione di vari oggetti fatti con la cera d'api.
AULA: Manzano – Sede UTEM di via Braida; 2 – Aula 4
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 10.
PSICOLOGIA
264- PSICOLOGIA – POST COVID-19
dal 14 ottobre 2021 al 11 novembre 2021 giovedì ore 10:00 – 11:00
DOCENTE: Prof.ssa Adriana Barbon Giovani
PROGRAMMA: Sensazioni, esperienze, futuro; dialoghi con i corsisti finalizzati ad una ripresa positiva (nel senso positivo del termine) non polemiche ma valorizzazione di una crisi.
AULA: Manzano – Sede UTEM di via Braida; 2 – Aula 4
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 10.
265 – GRAFOLOGIA – Analisi psicologica della scrittura
dal 13 ottobre 2021 al 26 gennaio 2022 mercoledì ore 9:30 – 10:30
DOCENTE: Marida Tuzzi
PROGRAMMA: Come scoprire un prezioso strumento da utilizzare in moltissime occasioni, per conoscere se stessi ed il prossimo e migliorare i rapporti interpersonali. La grafologia è una scienza psicologica che permette di tracciare la personalità di un individuo dal solo esame della sua scrittura manuale.
AULA: Manzano – Sede UTEM di via Braida; 2 – Aula 7
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 10.
266–INTELLIGENZA EMOTIVA: pensare bene per vivere meglio!
dal 11 ottobre 2021 al 11 aprile 2022 lunedì ore 15:30 – 16,15
DOCENTE: Avv. Ylenia Forte
PROGRAMMA: Perché soffriamo? Esistono emozioni “negative”? Quali sono i pensieri irrazionali che ci bloccano? Che relazione c’è tra cibo ed emozioni? Perché nascono i conflitti? Come reagisce il nostro corpo al dolore emotivo? Perché è importante l’empatia nelle relazioni? E’ possibile gestire le emozioni per vivere meglio con se stessi e con gli altri?
AULA: Manzano – Sede UTEM di via Braida; 2 – Aula 3
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 10.
SCIENZE NATURALI
270 - SCIENZA DELLA TERRA
dal 12 ottobre 2021 al 26 aprile 2022 martedì ore 10:00-11:00
DOCENTE: Prof.ssa Stefania Brenelli
PROGRAMMA: Origine della terra e sua struttura interna – Fenomeni vulcanici e scismici – Comparsa della vita sulla terra - Origine dell’uomo – Nozioni di biologia – La cellula e la sua organizzazione – Divisione cellulare – I cromosomi –Trasmissione dei caratteri ereditari – Teoria evoluzionistica –Mendel e le sue leggi.
AULA: Manzano – Sede UTEM di via Braida; 2 – Aula 3
ANNOTAZIONI: Numero massimo iscritti: 10